LO STUDIO

Dal 1981 al vostro servizio

Consulenze professionali

Ogni professionista, e quindi ogni studio che ne associa più di uno, ha le proprie caratteristiche e materie “preferite”. Questa predilezione nasce inizialmente da una passione per la materia che coincide spesso con una propria esperienza diretta e professionale. È così che non sorprende che lo Studio Sarto Sieni nasca con uno spiccato taglio tributario, logica conseguenza dell’amore per tale argomento da parte di uno dei due soci fondatori (Gianni Sarto) e della sua carriera professionale (prima impiegato e poi direttore degli uffici finanziari, infine dottore commercialista).

Tuttavia, limitare le competenze offerte dallo Studio al campo fiscale sarebbe troppo riduttivo, perché l’inserimento di nuove professionalità ha arricchito l’offerta di servizi per la clientela. Qui di seguito, sinteticamente, se ne riportano i principali.

Tributario

La materia tributaria, così complessa, articolata ed in continua evoluzione, è “pane quotidiano” per questo Studio che affianca società, gruppi internazionali e detentori di patrimoni, oltre che le persone fisiche, nelle problematiche e nelle controversie in ambito fiscale. La consulenza tributaria offerta spazia dalla semplice redazione e trasmissione delle dichiarazioni dei redditi, alla consulenza e pianificazione in tema di utilizzo di scudi fiscali, ad un’assistenza continua e completa per le situazioni più complesse, offrendo assistenza tecnica e rappresentanza nei vari gradi di giudizio in caso di contenzioso tributario.

A questo riguardo lo studio è forte dell’esperienza ereditata dal dott. Gianni Sarto e delle conoscenze del dott. Lorenzo Zanaga che si dedicano a questa materia con passione e grande maestria, affiancati e coadiuvati dall’entusiasmo dalla dott.ssa Elisa Sieni.

Societario

Lo Studio Sarto Sieni è, poi, in grado di garantire la consulenza societaria e la relativa assistenza in tutti gli aspetti del Diritto Societario con particolare riguardo agli adempimenti connessi alla normale gestione societaria ed ai rapporti tra i soggetti del sistema impresa.

Lo Studio può quindi intervenire nella risoluzione di tutte le problematiche relative a:
– società di persone e di capitale;
– società cooperative, sportive e mutualistiche;
– ETS;
– adempimenti per la costituzione e la chiusura di una società;
– operazioni straordinarie;
_ acquisto e gestione dei marchi e dei brevetti;
– analisi di bilancio e redditività;
– redazione statuti e patti parasociali;
– partecipazioni ad assemblee sociali;
– accordi e contratti commerciali;

Start up aziendale e business development

I professionisti dello Studio affiancano l’imprenditore che, partendo da un’idea, vuole costruire una realtà aziendale accompagnandolo nelle fasi di progetto, pianificazione, investimento e risultato. La consulenza, innanzitutto, si concretizza nell’individuare insieme la forma societaria più congeniale alle esigenze ed agli obiettivi dell’imprenditore, nell’assistenza alla sua costituzione (adempimenti legali, redazione dell’atto costitutivo e dello statuto, ecc.…), affiancamento nella fase di start-up attraverso la realizzazione di business plan, analisi economico-finanziarie, esame delle autorizzazioni necessarie per l’esercizio dell’attività, ecc.

Redazione Business Plan

Il business plan (B.P.) è un documento che mira a rappresentare in modo prospettico il progetto di sviluppo imprenditoriale, analizzando tutti i diversi aspetti qualitativi e quantitativi che caratterizzano l’impresa stessa. La redazione di un B.P. è indispensabile sia in fase di start up, al fine di determinare gli obiettivi e le strategie per raggiungerli, sia al fine di evidenziare gli eventuali pericoli. Allo stesso modo esso è un valido strumento da utilizzare sia quando l’azienda nel corso della sua vita attraversa un periodo di difficoltà (in modo da valutare quali sono le strategie di intervento per il recupero del corretto equilibrio economico-finanziario), sia quando la società “gode di ottima salute” in modo da prevenire problemi che altrimenti potrebbero essere sottovalutati, mirando ad un ulteriore miglioramento dei risultati aziendali o consolidando con maggiore sicurezza quelli già ottenuti.

Lo Studio, in particolare con l’opera dei suoi professionisti dott. Tommaso Sarto e dott.ssa Elisa Sieni, offre ai suoi clienti il servizio di studio e redazione di business plan.

Revisione legale dei conti

La revisione della contabilità nasce dall’esigenza dei soci o degli azionisti di far verificare da un’entità indipendente (il revisore) se quanto riportato nel bilancio corrisponde alla realtà dei fatti.

Di recente le legislazioni dei vari Paesi hanno introdotto regole per l’obbligatorietà della revisione dei conti e hanno regolamentato l’attività di revisione attraverso l’emanazione dei principi di revisione riconosciuti a livello internazionale (recepiti anche dalla legislazione italiana).

L’attività di revisione legale, disciplinata dal decreto legislativo n° 39 del 2010 entrato in vigore il 7 aprile 2010, deve essere esercitata nel rispetto dei principi di revisione adottati dall’Unione Europea perciò è soggetta a severi standard qualitativi ed a vigilanza periodica. La revisione legale è l’insieme di procedure e controlli atti ad identificare i rischi di errori significativi in bilancio e ad individuare gli opportuni criteri adeguati alla valutazione di detti rischi. Sono soggette alla revisione legale dei conti in via obbligatoria le società per azioni e gli enti giuridici partecipati dagli enti locali. Nelle società a responsabilità limitata — e nelle società per azioni, purché previsto dallo statuto — la funzione di revisione legale può essere attribuita al collegio sindacale. Le società a responsabilità limitata sono obbligate alla nomina del collegio sindacale in presenza di capitale sociale superiore a 120 mila euro, ovvero al superamento dei limiti dimensionali di cui all’articolo 2435 bis del codice civile (totale dell’attivo patrimoniale, ricavi delle vendite e dipendenti occupati).

L’attività di revisione legale è riservata agli iscritti al Registro dei Revisori Legali, del Consiglio Nazionale dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili. Possono iscriversi al registro sia i professionisti persone fisiche in possesso dei requisiti richiesti dalla norma sia le società di revisione. Il revisore legale, o la società di revisione, deve garantire condizioni di assoluta indipendenza dalla società soggetta a revisione legale, risponde in solido con gli altri componenti del Collegio – se presenti – e con gli amministratori nei confronti della società soggetta a controllo per la loro inadempienza ed è responsabili nei limiti del danno cagionato. Inoltre, il revisore legale, o la società di revisione; è responsabile della verità delle proprie attestazioni.

Da molti anni gli associati dello Studio Sarto Sieni svolgono l’attività di membri (ed in alcuni casi anche di Presidente) di collegi sindacali e di revisori dei conti per società di capitali.

In questo delicato ruolo, i revisori hanno potuto dimostrare oltre alla competenza ed alla professionalità anche l’estrema sensibilità verso le problematiche aziendali fornendo, in più di un’occasione, suggerimenti e supporti al vertice decisionale aziendale.

Oggi anche i più giovani collaboratori dello Studio hanno le qualifiche e l’esperienza per ricoprire con successo questi incarichi.

Perizie tecniche ed immobiliari

Una perizia tecnica, nel caso di gran lunga più frequente, viene richiesta dal notaio al momento dell’atto di compravendita di un immobile ed è generalmente a carico della parte venditrice. Questa è una relazione che viene redatta da un tecnico dopo aver effettuato opportune ricerche (catasto, comune, ecc.) e che ne attesta la conformità a specifiche norme.

Talvolta, inoltre, per una compravendita, per una successione, per un contenzioso tributario, ecc… si ha l’esigenza di una valutazione di un immobile; in questi casi è necessario rivolgersi ad un tecnico che dopo pertinenti ricerche individua il più probabile valore di mercato del bene. A seconda delle esigenze del cliente, può essere necessario ed opportuno redigere una perizia giurata (corredata del verbale del giuramento con la formula di rito di

“aver bene e fedelmente adempiuto alle funzioni affidategli al solo scopo di far conoscere la verità”), resa dal perito dinnanzi al cancelliere di un ufficio giudiziario.

Lo Studio, avvalendosi dell’Ing. Elena Sarto, è in grado di fornire professionalmente questi servizi.

Stime e valutazioni di aziende e di partecipazioni societarie

Lo Studio, con i suoi professionisti, offre anche un indispensabile servizio di stima e valutazione di aziende e di valutazioni societarie che si traduce nel compito di attribuire un valore economico al complesso dei beni organizzati dall’imprenditore e un valore economico a partecipazioni societarie. E’ un processo complesso e delicato quello della valutazione nel quale i professionisti con la loro esperienza e professionalità danno vita ad un processo valutativo che li conduce all’indicazione di un valore finale. La determinazione del valore di un’azienda o di un ramo di essa o di una partecipazione, è, infatti, solitamente un momento chiave nel processo decisionale dell’imprenditore. Questo Studio da sempre assiste i suoi clienti provvedendo alla relazione di perizie, stime e valutazioni d’azienda in relazione alle diverse finalità: valutazione per richiesta ai fini di legge, valutazione per transazioni (nell’ambito di operazioni di acquisizione, fusione, trasformazione, creazione di joint venture, ecc …), ed infine giudizio di congruità sul valore o sul prezzo stabilito relativamente ad operazioni sul capitale.

Diritto del lavoro e gestione delle risorse umane

Piace condividere l’espressione “sono le persone che fanno le aziende” perché evidenzia l’importanza che il fattore umano ha anche nel business. Sbaglia l’imprenditore che tralascia di gestire ed ottimizzare le risorse umane e sbaglia il dipendente o collaboratore ad ignorare le esigenze dell’imprenditore.

L’esperienza maturata sul campo da buona parte dei professionisti che lavorano nello Studio Sarto Sieni permette di affrontare ogni problema e questione legata al diritto del lavoro ed alla gestione del personale con un approccio sia tecnico che pratico.

Innanzitutto, la consulenza offerta dalla Studio mira ad aiutare le Aziende ad affrontare la miriade di adempimenti dell’amministrazione del personale: dalla scelta del contratto da applicare al rapporto di lavoro, alla rendicontazione del costo del personale, sino all’elaborazione dei cedolini di paga e alla consulenza su diritti e doveri delle parti.

La normativa vigente individua numerosi incentivi di carattere normativo, contributivo ed anche fiscale, il cui denominatore comune è la finalità di agevolare la creazione di nuove opportunità di lavoro.

L’assistenza dello Studio e dei suoi professionisti è continuativa anche nel delicato momento di un contenzioso sindacale, mettendo a disposizione le competenze per risolvere, ma anche evitare, le vertenze, in tempi rapidi e meno onerosi delle vie legali, laddove ce ne sia la possibilità.

Tra le competenze offerte vi è quella mirata ad aiutare le aziende a fronteggiare i momenti di crisi usufruendo degli ammortizzatori sociali che la legge offre.

In estrema sintesi, lo Studio offre i seguenti servizi:
• elaborazione dei cedolini paga e dei relativi contributi e gestione di tutti gli aspetti contabili, economici, giuridici, previdenziali e assicurativi compresa la compilazione delle certificazioni annuali CUD, Modello 770 ed autoliquidazione INAIL;
• assistenza e consulenza nella stipula di contratti collettivi aziendali;
• assistenza e consulenza anche presso le aziende stesse;
• analisi sulla configurazione ottimale delle risorse umane;
• definizione ed evoluzione del rapporto di lavoro subordinato;
• assistenza e rappresentanza dell’azienda nelle vertenze stragiudiziali (arbitrati e conciliazioni) derivanti dai rapporti di lavoro dipendente e/o autonomo / parasubordinato;
• assistenza e rappresentanza in sede di contenzioso con gli Istituti Previdenziali e con le Direzioni provinciali o regionali del lavoro;
• consulenza e assistenza generale nelle relazioni industriali e nei rapporti aziendali;
• analisi preventive e consuntive del costo della manodopera;
• interpretazione del codice disciplinare e delle relative sanzioni;
• agevolazioni comunitarie, statali, regionali e provinciali nelle assunzioni dei lavoratori.

Diritto successorio

Argomento delicato quanto complesso è quello che abbraccia l’ambito delle successioni mortis causa. Spesso accade, infatti, che le persone si trovino in difficoltà a gestire il “destino futuro” dei propri patrimoni, sia per la loro entità che per le dinamiche familiari talvolta difficili.

Lo Studio proprio per questo offre ai suoi clienti anche consulenze in tema di pianificazione successoria, garantendo in questo modo soluzioni obiettive e professionali, che ovviamente tengono conto dei desideri del cliente, sollevando quest’ultimo da compiti incresciosi e di notevole difficoltà tecnica ed emotiva.

A tal riguardo molti clienti spesso, successivamente alla consulenza di cui sopra, affidano la custodia dei loro testamenti al nostro Studio, il quale, una volta accaduto il funesto evento, si prenderà cura di tutti gli adempimenti ad esso connessi (convocazione eredi, apertura testamento, disbrigo delle pratiche, redazione dichiarazione di successione, ecc.).

E’ capitato più volte che lo stesso Studio sia stato nominato esecutore testamentario da parte del de cuius ottemperando a tutti gli obblighi derivanti da questo incarico con professionalità e competenza.

E’ ovvio che soprattutto in questo campo non si può prescindere da serietà e riservatezza e lo Studio Sarto Sieni è garante di tutto questo.

Assistenza legale penale

Nel mondo attuale, che vede un esponenziale aumento dei reati, può capitare, pur non volendo, di incorrere in problematiche quali l’invito a rendere interrogatorio, l’avviso della conclusione delle indagini preliminari, il rinvio a giudizio, oppure, può essere emesso un decreto penale o un ordine di custodia cautelare o di sequestro giudiziario dei beni, ecc.: per tutte queste evenienze è necessaria la rapida nomina di un difensore di fiducia che sia un avvocato cultore del diritto penale con profonda preparazione nella procedura penale. E questo fin dalle prime importanti fasi del procedimento, allo scopo di chiarire subito la propria posizione e scegliere la linea difensiva più adatta.

All’interno dello Studio, l’avv. Alessandra Cambi, fin dall’inizio della sua professione si è dedicata a questo ramo del diritto, ed è quindi a lei che lo Studio affida con estrema tranquillità le questioni così “delicate” legate al diritto penale.

Assistenza legale civile

Nell’ambito civile, come in tutti i rami del diritto, si assiste oggi ad una continua regolamentazione di molti aspetti del vivere quotidiano: dall’acquisto di una vettura usata a quello di un telefonino malfunzionante, del sinistro stradale alla sanzione amministrativa ingiusta, dai problemi condominiali alla gestione delle assicurazioni su vita, infortuni, danni, responsabilità civile, dalle regole di buon vicinato, al recupero del credito alla gestione del contenzioso con fornitori e clienti, ecc. Ognuna di queste circostanze spesso necessita di una consulenza puntuale che supporti i clienti nella corretta gestione del problema al fine di evitare che un diritto si trasformi in un torto e di ottenere soddisfazione delle proprie pretese.

Per questo motivo, lo Studio Sarto Sieni ha sempre ritenuto di fondamentale importanza offrire alla propria clientela un’assistenza legale costante.

L’avv. Gionata Billi, condividendo l’approccio dello Studio, mette a disposizione la sua professionalità a sostegno di aziende e di singoli cittadini.

Pratiche amministrative

Oggigiorno sono molteplici gli obblighi amministrativi ai quali ogni organizzazione economica (società o ditta individuale che sia) deve adempiere con conseguente dispendio di energie e tempo. Spesso anche la compilazione di un semplice modulo è foriera di dubbi e deve essere eseguita senza superficialità.

Lo Studio Sarto Sieni offre la sua ultra ventennale esperienza e professionalità per la predisposizione e l’invio delle seguenti pratiche amministrative e per le seguenti indagini informative:

• pratiche al R.E.A. (trasmissione digitale attraverso il servizio TELEMACO di InfoCamere);
• pratiche al Registro delle Imprese (trasmissione digitale attraverso il servizio TELEMACO di InfoCamere);
• pratiche COMUNICA (Comunicazione unica d’impresa);
• deposito Bilanci al Registro delle Imprese;
• certificato / Visura di iscrizione al Registro delle Imprese su tutto il territorio nazionale;
• certificato di iscrizione al Registro delle Imprese con dicitura antimafia;
• certificato di iscrizione R.E.C.;
• certificato / visura di iscrizione Albi Speciali;
• pratica di registrazione marchi;
• certificato del casellario giudiziale;
• certificato carichi pendenti;
• certificato fallimentare;
• pratica registrazione contratti di locazione, comodato, ecc.;
• richiesta copie contratti ed atti notarili;
• certificato / visura catastale;
• estratto di mappa;
• visura ipotecaria;
• certificati anagrafici;
• pratica rilascio Autorizzazioni Amministrative;
• presentazione Comunicazioni di Vicinato;
• rilascio / Rinnovo Smart Card;
• attivazione Casella di Posta Certificata (PEC);
• apertura, chiusura e variazione posizioni IVA;
• pratiche di rateazione pagamenti arretrati (Equitalia);

Ingegneria civile

All’interno dello studio lavora anche l’ing. Elena Sarto, laureata a Firenze in ingegneria civile, indirizzo edile. Il curriculum di studi ha portato a competenze nell’esecuzione di rilievi e relativi elaborati grafici, nella progettazione strutturale ed architettonica, nella direzione dei lavori e delle problematiche relative alla sicurezza in cantiere (es. Piano di coordinamento della sicurezza, POS, PIMUS, ecc.).

Oltre a ciò , questa professionista è in grado di affiancare lo Studio nella redazione di perizie tecniche per compravendite, stime di immobili, consulenze tecniche di parte (CTP) ed, essendo iscritta all’albo dei consulenti tecnici del tribunale di Firenze, anche consulenze tecniche di ufficio (CTU).

Contabilità

La contabilità attiene alla predisposizione degli strumenti opportuni, oggi principalmente di carattere informatico, per poter rilevare i fatti aziendali e quindi tenere correttamente le scritture contabili obbligatorie per legge (ad esempio: libro giornale, libro degli inventari, registri iva, libri sociali).

Le incombenze contabili e fiscali nell’attuale situazione richiedono professionalità ed esperienza, lo Studio offre a riguardo un valido team composto da Dottori in economia e Ragionieri che ogni giorno si interfacciano con gli imprenditori e le innumerevoli problematiche aziendali. Tali esperti seguono la contabilità delle aziende offrendo un servizio calibrato a seconda delle esigenze e delle peculiarità delle imprese stesse, proponendo così un servizio personalizzato ed instaurando un rapporto di fiducia tra l’operatore e il cliente.

Qui si seguito l’elenco (a carattere meramente esemplificativo) di alcuni dei principali servizi offerti:

• tenuta della contabilità ordinaria e semplificata;

• adempimenti previsti dal regime agevolato per le nuove imprese;

• tenuta della contabilità per i forfetari;

• tenuta della contabilità per i regimi speciali;

• redazione del bilancio annuale;

• redazione di bilanci di verifica infrannuali per il controllo di gestione;

• redazione e presentazione delle dichiarazioni periodiche IVA;

• compilazione delle deleghe di pagamento;

• redazione e presentazione delle dichiarazioni dei redditi dei contribuenti;

• servizio di fatturazione per conto terzi;

Il sistema informatico moderno dello Studio Sarto Sieni è aggiornato e sicuro. La presenza di tre server garantisce la completa flessibilità della struttura e la possibilità di gestire ogni tipo di software.

In particolare da qualche anno è presente sul mercato un software aziendale distribuito da una rinomata Software House che, interfacciandosi direttamente con il programma attualmente utilizzato per la gestione della contabilità, permette un colloquio di dati tra le aziende e lo Studio. Con successo, il dott. Tommaso Sarto, ha seguito l’installazione di questo software in alcune aziende clienti dello Studio.

Assistenza agli imprenditori

In questi ultimi decenni gli imprenditori medio piccoli hanno dovuto affrontare un’evoluzione del sistema impresa che li ha costretti a confrontarsi quotidianamente con problematiche che fino a qualche hanno fa erano ad appannaggio dei soli professionisti. Basti pensare alle problematiche amministrative che si incontrano oggi nell’aprire un bar o un ristorante: dalle licenze comunali, passando per le normative ASL fino a giungere a quelle legate al diritto del Lavoro.

L’imprenditore oggi spende molto del suo tempo e delle sue energie confrontandosi con i professionisti (commercialista, avvocato, consulente del lavoro, geometra, ingegnere) e spesso deve affrontare problematiche superiori alle proprie capacità ed esterne alla proprie competenze.

In questo quadro si inserisce una nuova figura professionale, che in realtà non è altro che un nuovo ruolo che un commercialista è chiamato a ricoprire.

È il professionista capace non solo di supportare l’imprenditore, ma anche quello di affiancarlo quotidianamente affrontando con lui le problematiche ed apportando così una competenza specifica diversa.

Nell’esperienza di questo Studio, più di una volta è stato possibile affiancare un imprenditore che avviava una nuova realtà aziendale con un dottore commercialista che lo ha seguito nelle fasi di start-up per le relazioni con le Amministrazioni Pubbliche, gli Istituti bancari e con altri professionisti (ingegneri e geometri per i lavori di ammodernamento dei locali, il consulente del lavoro per le prime assunzioni): sono le attività che drenano le maggiori risorse dell’imprenditore stesso.

In questo campo il dott. Tommaso Sarto, forte delle sue esperienze dirette della vita aziendale – si veda il curriculum vitae nell’apposita sezione – e delle competenze professionali, ha affiancato imprenditori nel campo della comunicazione, dell’edilizia e della produzione meccanica.

Con la sua presenza il dott. Tommaso Sarto ha sollevato gli imprenditori da incarichi che richiedevano contatti con le Pubbliche Amministrazioni e gli Istituti bancari con competenza e professionalità.

Le decisioni poi, ovviamente, sono state sempre prese dall’imprenditore, ma questi è stato facilitato dall’avere al suo fianco un professionista “tutto per lui” e che vive le problematiche e gli obiettivi dell’azienda quotidianamente. Tutto ciò ha portato a ridurre al minimo gli errori e ad accelerare i tempi della conclusione del periodo di start-up.

A tutt’oggi non è ancora riconosciuta, nella cultura imprenditoriale, l’importanza di questo ruolo, ma chi ne ha saputo cogliere la reale portata è riuscito ad ottimizzare i propri investimenti e ad avviare un’attività con maggiore entusiasmo e rapidità.

Gestione patrimoni

Sono sempre di più i clienti che per investimenti, eredità oppure per principale attività si trovano a dover gestire patrimoni immobiliari.

Qualunque sia la “fonte” del patrimonio è indiscusso che la gestione degli immobili oggi comporta la necessità di affrontare problematiche che vanno dalle questioni edili, elettriche ed idrauliche, passando da quelle legali ed amministrative.

Gestire un patrimonio immobiliare oggi vuol dire rapportarsi con ingegneri e geometri nonché tecnici impiantisti in fase di prima costruzione e di ristrutturazione. La quotidianità, poi, presenta inquilini morosi – che obbliga a coinvolgere un legale – oppure amministrazione delle spese – che impone l’oculata gestione delle risorse.

Tutte queste attività possono essere svolte dallo Studio Sarto Sieni nella sua interezza attraverso le singole professionalità che, all’interno dello studio, lavorano in team in modo affiatato e compente. Emblematico è il caso di un cliente, privato cittadino, che da decenni ha affidato allo studio la gestione del proprio patrimonio immobiliare (composto da diversi immobili, sia per civile abitazione che uffici).

Lo Studio ha curato la ricerca di nuovi inquilini, la sottoscrizione di contratti di locazione, la riscossione dei canoni, la gestione degli interventi di ordinaria e straordinaria manutenzione.

Tutto ciò rendicontando mensilmente la proprietà sui movimenti finanziari e le attività svolte.