LO STAFF

I professionisti dello studio

Dal 1981 lo Studio Sarto Sieni si avvale di professionisti qualificati e preparati,
sempre aggiornati su qualsiasi tematica nel campo tributario, aziendale e del diritto del lavoro.


STAFF E PROFESSIONISTI

SOCI

DOTT. TOMMASO SARTO
Dottore Commercialista, revisore legale

Laureato in Economia e Commercio a Firenze nel 2000, con tesi in “Gestione informatica dei dati aziendali” ha frequentato un anno accademico presso la Coventry University (UK). Dopo un’esperienza lavorativa in un’azienda di produzione, si dedica alle consulenze.
Dal 2011 è iscritto nel Registro dei Revisori Contabili e all’albo dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili di Firenze, nonché in quello dei CTU e del Periti presso il Tribunale di Firenze.
Predilige la consulenza aziendale e svolge anche attività di assistenza agli imprenditori e gestione di patrimoni.
Co-autore del libro “Tasse, Aforismi e Pensieri” a carattere tecnico-divulgativo.
È docente di corsi di materie economiche presso l’Agenzia Formativa Studio AF.

DOTT.SSA ELISA SIENI
Dottore Commercialista, revisore legale

Ottenuta la Laurea Specialistica in Economia e Legislazione per le Imprese, presso l’Università degli Studi di Firenze, con votazione finale di 110 cum laude, ha avuto un’esperienza lavorativa in UK presso The Haven Wolverhampton (attività di fundraising, marketing and public relations).
Rientrata in Italia, si è concentrata sulla professione ed oggi è iscritta all’Albo dei Dottori Commercialisti ed Esperti Contabili di Firenze, al Registro dei Revisori Legali dei Conti e all’Albo dei CTU e dei Periti del Tribunale di Firenze con incarichi in corso.
Collabora stabilmente con Cosefi – Confindustria Firenze per attività di revisione e rendicontazione e con Fondoprofessioni per attività di organizzazione, monitoraggio e docenza per corsi formativi.
Specializzata nella consulenza aziendale e tributaria, gestione di patrimoni e successioni, ha pubblicato articoli per la newsletter della Camera di Commercio e partecipato con docenze in materie economiche a corsi organizzati dall’agenzia formativa Studio AF.
Ha una partecipazione attiva negli organi istituzionali della professione essendo Consigliere nel Consiglio Direttivo di ANC Firenze.

DOTT. LORENZO ZANAGA
Dottore Commercialista, revisore legale

Laureato in Economia e Commercio a Firenze con tesi in Diritto Tributario nel 1999, anno in cui ha lavorato presso lo Studio Chantrey Vellacott DFK a Londra (tutor Mr. Dapo Ladimeji, International tax partner dello Studio).
Ha seguito un master di specializzazione IPSOA – Università degli Studi di Firenze su “Il nuovo diritto societario” e dal 2004 è iscritto all’Albo dei Dottori Commercialisti ed Esperti contabili di Firenze e nel Registro dei Revisori Contabili.
Relatore di Convegni a sul tema tributario ha collaborato – in qualità di tecnico – alla stesura del D.M. 388 del 2001 (G.U. del 26.10.2001 n. 250) in tema di contributi alla Associazioni di volontariato.
E’ iscritto all’albo dei CTU e del Periti presso il Tribunale di Firenze.

SOCI FONDATORI

DOTT. GIANNI SARTO
Dottore commercialista, revisore legale

Il 31.12.2018 è venuto a mancare uno dei soci fondatori dello Studio.

Dopo aver lavorato per venti anni presso l’Amministrazione Finanziaria ha svolto per altri trent’anni la professione di dottore commercialista approfondendo notevolmente la materia tributaria.

È stato autore di pubblicazioni su riviste specializzate nonché di testi a carattere scolastico (“Elementi di Diritto Tributario”) e a carattere tecnico-divulgativo (“Le regole del gioco” e “Tasse, Aforismi e Pensieri”).

È stato membro delle Commissioni di Studio per i tributi diretti ed indiretti dell’Ordine dei Commercialisti di Firenze ed Insegnante di diritto e legislazione fiscale, nonché di diritto tributario al corso di aggiornamento per Funzionari del Ministero delle Finanze. Ha partecipato, come relatore, a molti Convegni in materia tributaria, ed ha svolto incarichi di CTU e CTP. Ha collaborato all’estensione del DM 388/2001 e della circ. min. Ag. Entrate 26/E del 2001 ed alla realizzazione del progetto SOGEI sull’informatizzazione del contenzioso tributario.

MARCO SIENI
Revisore legale

Conseguito il diploma di Perito Tecnico Industriale, si avvia subito alla carriera lavorativa andando a coprire ruoli di responsabilità nella gestione del personale all’interno di piccole-medie imprese non tralasciando mai però la propria formazione.

Sia per dovere di lavoro che per passione, resta aggiornato sulle problematiche legate al mondo dell’occupazione ed ai nuovi servizi informatici seguendo corsi di “paghe e contributi” (1981) e di utilizzo professionale dei PC (1997).

Riconoscendogli esperienza acquisita “sul campo”, ma anche attraverso corsi di formazione, la CCIAA di Firenze lo iscrive nel Ruolo dei Periti e degli esperti della Provincia di Firenze nelle categorie Tributi – Contratti di Lavoro – Gestione di servizio; informatica ed elaborazione dati (1985 – 1987).

Dal 1993 è iscritto all’Albo dei Consulenti Tecnici del Tribunale di Firenze nella categoria degli Esperti con la specializzazione di Tributi, Contratti di Lavoro, informatica ed elaborazione dati.

Dal 1995 è iscritto nel Registro dei Revisori Contabili.

PROFESSIONISTI

DOTT. MARCO VESCOVI VERDIANI
Dottore Commercialista, revisore legale

Con una formazione di studi integrata da varie esperienze all’estero tra le quali un anno accademico trascorso alla Coventry University ha conseguito la Laurea in Economia e Commercio all’Università degli studi di Firenze nel 2001. E’ iscritto nel Registro dei Revisori Contabili e all’albo dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili di Pistoia dal 2006.

Con la frequenza di vari corsi di approfondimento professionale la propria specializzazione si è concentrata, fin da subito, in ambito societario ed aziendale e, negli ultimi anni, in quello fallimentare, acquisendo anche varie cariche procedure concorsuali presso il Tribunale.

E’ il referente dello Studio collegato con sede a Pistoia.

ELENA SARTO
Ingegnere civile

Laureata in Ingegneria Civile indirizzo Edile a Firenze nel 2003, con tesi in “Progetto architettonico e strutturale di una unità operativa dell’Ospedale C. Ciano di Livorno”. 

Dal 2004 è iscritta all’Ordine degli Ingegneri della provincia di Firenze. 

Ha superato il corso di formazione sulla sicurezza nei cantieri temporanei e mobili e periodicamente continua l’aggiornamento in quanto Coordinatore della sicurezza per la Progettazione e Coordinatore della sicurezza per l’esecuzione dei lavori.

È docente di materie scientifiche presso le scuole secondarie di secondo grado.

Dopo alcune esperienze lavorative in studi tecnici, oltre all’attività prettamente edilizia, si è specializzata in perizie di stima e relazioni tecniche per atti di compravendita immobiliare.

Avv. ALESSANDRA CAMBI
Avvocato

Laureata in Giurisprudenza presso l’ateneo fiorentino nel 2000 con una tesi in Diritto Processuale Penale dal titolo “Rapporti tra Polizia giudiziaria e magistratura”, inizia la pratica forense collaborando con più studi legali, sia civilistici che penalistici. Acquisisce così esperienze e conoscenze in vari settori, da quello penale a quello civile.

Nel 2004, superati gli esami richiesti, viene iscritta all’Albo degli Avvocati di Firenze. Da quel momento la sua attività si concentra su problematiche di carattere penale in ambito fallimentare ed anche in ambito societario, compresi i delitti connessi al fallimento. 

È abilitata all’esercizio innanzi la Corte di Cassazione.

Avv. GIONATA BILLI
Avvocato

Laureato a pieni voti presso l’Università degli Studi di Firenze nel 2003, dopo aver trascorso un semestre presso l’Universidad de Sevilla (Spagna), con la tesi “Il problema dei diritti nella Costituzione di Cadice del 1812”.Durante la pratica forense in ambito prevalentemente civilistico, frequenta, nello stesso periodo (2003-2005), la Scuola di Specializzazione per le Professioni Legali, conseguitone il diploma. Nel 2006 svolge tirocinio penalistico presso la Procura della Repubblica di Prato quale Pubblico Ministero delegato d’udienza. Nel 2007, dopo un ulteriore periodo di studi in Spagna, supera l’esame di abilitazione all’esercizio della professione forense a Firenze dove attualmente esercita.

CHIARA MALATESTI
Consulente del lavoro

Laureata in Giurisprudenza nel 2005, con tesi in Diritto Pubblico “Le modifiche all’art.51. Le pari opportunità””.
Dal 2007 collabora con studi professionali per la gestione del personale. Ha frequentato il corso di formazione professionale “Paghe e contributi” presso l’Istituto “Idi Informatica” .
Dal 2014 è abilitata come consulente del Lavoro presso l’ordine dei Consulenti del Lavoro di Firenze.