Attività

SETTORI DI ATTIVITA’

Consulenze professionali

Ogni professionista, e quindi ogni studio che ne associa più di uno, ha le proprie caratteristiche e materie “preferite”. Questa predilezione nasce inizialmente da una passione per la materia che coincide spesso con una propria esperienza diretta e professionale.

Adempimenti amministrativi e contabili

La contabilità attiene alla predisposizione degli strumenti opportuni, oggi principalmente di carattere informatico, per poter rilevare i fatti aziendali e quindi tenere correttamente le scritture contabili obbligatorie per legge.

Pratiche Amministrative:
Oggigiorno sono molteplici gli obblighi amministrativi ai quali ogni organizzazione economica (società o ditta individuale che sia) deve adempiere con conseguente dispendio di energie e tempo. Spesso anche la compilazione di un semplice modulo è foriera di dubbi e deve essere eseguita senza superficialità.
Lo Studio Sarto Sieni offre la sua ultra ventennale esperienza e professionalità per la predisposizione e l’invio delle seguenti pratiche amministrative e per le seguenti indagini informative:
pratiche al R.E.A. (trasmissione digitale attraverso il servizio TELEMACO di InfoCamere);
pratiche al Registro delle Imprese (trasmissione digitale attraverso il servizio TELEMACO di InfoCamere);
pratiche COMUNICA (Comunicazione unica d’impresa);
deposito Bilanci al Registro delle Imprese;
certificato / Visura di iscrizione al Registro delle Imprese su tutto il territorio nazionale;
certificato di iscrizione al Registro delle Imprese con dicitura antimafia;
certificato di iscrizione R.E.C.;
certificato / visura di iscrizione Albi Speciali;
pratica di registrazione marchi;
certificato del casellario giudiziale;
certificato carichi pendenti;
certificato fallimentare;
pratica registrazione contratti di locazione, comodato, ecc.;
richiesta copie contratti ed atti notarili;
certificato / visura catastale;
estratto di mappa;
visura ipotecaria;
certificati anagrafici;
pratica rilascio Autorizzazioni Amministrative;
presentazione Comunicazioni di Vicinato;
rilascio / Rinnovo Smart Card;
attivazione Casella di Posta Certificata (PEC);
apertura, chiusura e variazione posizioni IVA;
pratiche di rateazione pagamenti arretrati (Equitalia);

Qui si seguito l’elenco (a carattere meramente esemplificativo) di alcuni dei principali servizi offerti:
tenuta della contabilità ordinaria e semplificata;
adempimenti previsti dal regime agevolato per le nuove imprese;
tenuta della contabilità per i forfettari;
tenuta della contabilità per i regimi speciali;
redazione del bilancio annuale;
redazione di bilanci di verifica infrannuali per il controllo di gestione;
redazione e presentazione delle dichiarazioni periodiche IVA;
compilazione delle deleghe di pagamento;
redazione e presentazione delle dichiarazioni dei redditi dei contribuenti;
servizio di fatturazione per conto terzi;

Assistenza agli imprenditori

In questi ultimi decenni gli imprenditori medio piccoli hanno dovuto affrontare un’evoluzione del sistema impresa che li ha costretti a confrontarsi quotidianamente con problematiche che fino a qualche anno fa erano ad appannaggio dei soli professionisti. Basti pensare alle problematiche amministrative che si incontrano oggi nell’aprire un bar o un ristorante: dalle licenze comunali, passando per le normative ASL fino a giungere a quelle legate al diritto del Lavoro.

L’imprenditore oggi spende molto del suo tempo e delle sue energie confrontandosi con i professionisti (commercialista, avvocato, consulente del lavoro, geometra, ingegnere) e spesso deve affrontare problematiche superiori alle proprie capacità ed esterne alla proprie competenze.
In questo quadro si inserisce una nuova figura professionale, che in realtà non è altro che un nuovo ruolo che un commercialista è chiamato a ricoprire.
È il professionista capace non solo di supportare l’imprenditore, ma anche quello di affiancarlo quotidianamente affrontando con lui le problematiche ed apportando così una competenza specifica diversa.

Nell’esperienza di questo Studio, più di una volta è stato affiancato un imprenditore che avvia una nuova realtà aziendale con un dottore commercialista che lo ha seguito nelle fasi di start-up per le relazioni con le Amministrazioni Pubbliche, gli Istituti bancari e con altri professionisti (ingegneri e geometri per i lavori di ammodernamento dei locali, il consulente del lavoro per le prime assunzioni): sono le attività che drenano le maggiori risorse dell’imprenditore stesso.
Con la sua presenza il professionista ha sollevato gli imprenditori da incarichi che richiedevano contatti con le Pubbliche Amministrazioni e gli Istituti bancari.
A tutt’oggi non è ancora riconosciuta, nella cultura imprenditoriale, l’importanza di questo ruolo, ma chi ne ha saputo cogliere la reale portata è riuscito ad ottimizzare i propri investimenti e ad avviare un’attività con maggiore entusiasmo e rapidità.

Gestione patrimoni

Sono sempre di più i clienti che per investimenti, eredità oppure per principale attività si trovano a dover gestire patrimoni immobiliari.
Qualunque sia la “fonte” del patrimonio è indiscusso che la gestione degli immobili oggi comporta la necessità di affrontare problematiche che vanno dalle questioni edili, elettriche ed idrauliche, passando da quelle legali ed amministrative.
Gestire un patrimonio immobiliare vuol dire rapportarsi con ingegneri e geometri nonché tecnici impiantisti in fase di prima costruzione e di ristrutturazione. La quotidianità, poi, presenta inquilini morosi – che obbliga a coinvolgere un legale – oppure amministrazione delle spese – che impone l’oculata gestione delle risorse.
Tutte queste attività possono essere svolte dallo Studio Sarto Sieni nella sua interezza attraverso le singole professionalità che, all’interno dello studio, lavorano in team in modo affiatato e compente.
Lo Studio può curare la ricerca di nuovi inquilini, la sottoscrizione di contratti di locazione, la riscossione dei canoni, la gestione degli interventi di ordinaria e straordinaria manutenzione.
Tutto ciò rendicontando mensilmente la proprietà sui movimenti finanziari e le attività svolte.

Formazione

Filosofia dello Studio Sarto Sieni è che la formazione sia l’investimento nel sapere che permette di gestire il cambiamento socio-economico maggiormente preparati.
E’ fatto noto, inoltre, che la legislazione sia in continua evoluzione creando non pochi problemi di certezza ed interpretazione delle norme per imprese, privati e professionisti stessi. Proprio per questa ragione lo Studio Sarto Sieni offre ai propri clienti servizi di aggiornamento non solo attraverso l’invio di circolari informative, ma anche veri corsi di formazione ed aggiornamento.
Corsi di aggiornamento: su richiesta del cliente, lo Studio Sarto Sieni organizza con cadenza periodica oppure una tantum incontri aventi ad oggetto le principali novità riguardanti il settore tributario e societario, al fine di illustrare le più recenti modifiche legislative ed esaminare le loro problematiche applicative.
Tuttavia, dal momento che ogni azienda rappresenta una realtà a sé stante, con proprie esigenze, peculiarità ed obiettivi, la politica dello Studio non è quella di fornire dei corsi “standard” ovvero “a pacchetto”, ma piuttosto di offrire un servizio formativo che si adatti alle effettive necessità del cliente e della sua realtà aziendale.
A tal proposito numerosi sono i corsi già tenuti dai dottori Gianni Sarto, Lorenzo Zanaga e Tommaso Sarto in ambito aziendale, dall’ing. Elena Sarto in ambito scientifico e dall’avv. Gionata Billi in quello giuridico.